Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici)

MODULO I

Tecniche e regole della fonetica e della pronuncia cinese.

Tecniche di base della scrittura cinese

Riconoscimento e lettura di circa 150 caratteri, capacità di scrittura di circa 60 caratteri

Introduzione e conoscenza di argomenti di base di grammatica quali: struttura del periodo, forma interrogativa etc….

Capacità di presentare se stessi in cinese e sostenere un dialogo di base riguardo ai propri studi, hobby, cibo e bevande.

Ogni lezione si articola in tre fasi

  1. Ripasso / dettato
  2. Nuova lezione: testo, regole di grammatica e parole nuove
  3. Ripetizioni: svolgimento degli esercizi di ogni lezione

MODULO II

普通话    汉语    中国话    中文

Si continuerà ad usare il testo ”Il cinese per gli italiani” – corso base(rosso), dalla lezione 6 alla lezione 10:

  • Apprendimento di nuove parole;
  • Grammatica di base della lingua cinese;
  • Preparazione dell’esame “HSK”(Hanyu Shuiping Kaoshi) di 1^ livello.

Ogni lezione si articola in tre fasi

  1. Ripasso / dettato
  2. Nuova lezione: testo, regole di grammatica e parole nuove
  3. Ripetizioni: svolgimento degli esercizi di ogni lezione