Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici)

MODULO I

Tricologia

  • Studio del capello e della cute con tutte le problematiche annesse e connesse

Shampoo

  • Tecnica manuale
  • Condizionanti
  • Curativi
  • Massaggio linfodrenante

Divisioni per effettuare una piega

  • piega con phon e spazzola
  • piega con baby liss
  • piega con piastre
  • piega ad acqua (gel e/o schiume)
  • piega con phon puntata con becchi d’oca (per un effetto rosso)
  • piega con bigodini

Permanente

  • A riccioli piatti
  • A scacchiera
  • Binaria
  • Direzionale
  • Modeling

Colore

  • Decapaggio
  • Decolorazione
  • Tutti i tipi di tinture
  • Colpi di sole con pettine e con cuffia
  • Bagni di luce
  • Meches
  • Riflessanti temporanei di sintesi o vegetali

Messa in piega

  • Con ferro arricciante
  • Classica
  • A giorno
  • Sportiva
  • Sera

Taglio

  • Tecniche manuali
  • Tutti i tagli classici
  • Tagli moda

Acconciatura

  • Tecniche manuali
  • Chignon
  • Ricci fissi
  • Torchons
  • Intrecci

Acconciature da sposa – da giorno – da sera

MODULO II

  • Analisi del capello.
  • Come riconoscere i vari tipi di capelli.
  • Adeguamento del taglio alla forma del volto e del corpo.

Colore

  • Come riconoscere i colori in base alla numerazione.
  • Utilizzo dell’Hennè per la copertura dei capelli bianchi

Taglio

  • Adeguamento del taglio alla forma del volto e del corpo.
  • Come si effettua il taglio ed in base a quali canoni.
  • Vari tipi di taglio : carrè , scalato e corto rasato.
  • Tagli facili e veloci da asciugare a casa.
  • Metodi di asciugatura adatti ai differenti volti.

Permanente

  • Quando e come applicarla.

Decolorazione

  • Applicazione e importanza nell’utilizzo dei colori moderni.

MODULO III

  • La struttura del Capello
  • L’importanza dello shampoo per rinforzare i capelli
  • Il massaggio del cuoi capelluto e la diversa predisposizione della cliente attraverso il massaggio
  • La suddivisione del cuoio capelluto per poter effettuare al meglio tagli, pettinature e colorazioni
  • Il Taglio
  • Il Carrè nelle varie lunghezze
  • Decidere il tipo di carrè da effettuare in base al soggetto
  • Il Taglio scalato, lungo
  • Il Taglio scalato, corto
  • Su che tipo di capelli applicare il taglio scalato e perché
  • Frangia o ciuffo, il consiglio in base ai lineamenti del soggetto
  • Divisione centrale o laterale anche su tagli pari
  • Schiariture graduali
  • Come passare da un colore scuro ad un colore chiaro senza danneggiare i capelli
  • Conoscere i toni di colore
  • Colori Caldi e Freddi, utilizzo in base al colore del carnato ed al colore degli occhi.
  • Il colore biondo, come mantenerlo sui capelli lunghi
  • Balayage, Meches o Shatush?
  • Tecniche avanzate di colorazioni naturali e senza ammoniaca
  • I colori piatti ed i colori tridimensionali