Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici)

MODULO I

Ortaggi e verdure

le verdure stagionali
le verdure stagionali
le verdure prelavate
preservare i sapori
i condimenti
gli utensili

realizzazione di ricette:

crostini con crema di peperoni
tarallo con indivia
polpettone di patate fagiolini e maggiorana

La cucina nel mondo

caratteristiche e preferenze nelle varie aree del mondo
scelta dei prodotti
diversità come valore

realizzazione di ricette miste:

guacamole con tortilla chips ( Sudamerica)
taboulé ( Nordafrica)
riso thai piccante (sSud est asiatico)
gazpacho (Spagna)
tzatziki ( Est europa)

Il pesce azzurro

caratteristiche
pulitura
conoscere il pesce

realizzazione di ricette:

pesce spatola con peperoni in agrodolce
riso al lime con filetti di triglia profumati
alici in tutti i modi
salse di accompagnamento

Gli impasti

pasta per la pizza
pasta frolla
pastella

realizzazione di ricette:
focaccia ligure
rose del deserto
fritto vegetale in tempura
bigné fritti ai gamberetti e sesamo

Allestire un buffet

buffet per cerimonie
buffet per feste informali
buffet per bambini
buffet estivo

ornamenti e guarnizioni

realizzazione di ricette:
finger foods
tartine in tutti i modi
piatti principali

La cucina regionale, il nord

caratteristiche del territttorio
prodotti tradizionali

realizzazione di ricette:
la focaccia al formaggio ligure
risotto giallo con l’ossobuco in cremolata lombardo
timballo di capelli d’angelo emiliano
sarde in saor venete
nodeln kase trentini

La cucina regionale, il centro

le zuppe di pesce toscane e marchigiane
gli involtini laziali
i carciofi alla giudia, tradizione giudaico-romana
il polpo alla luciana campano

La cucina regionale, il sud e la Sardegna

la cucina marinara puglieei
la cucina contadina calabrese
la cucina barocca siciliana
la cucina equilibrata sarda

La cucina povere e casalinga

trucchi
risorse
tempi

realizzazione di ricette:
la torta di pane
la zuppa delle virtù
polpette di pesce

La pasta ripiena

ravioli, tortellini, agnolotti

cenni di cucina regionale:
i ravioli del plin ( Piemonte ),
i pansoti ( Liguria),
i culingionis Sardegna)
i ripieni di pesce
i condimenti più adatti

decorazione con la frutta e ortaggi
tecniche di intaglio
presentazione dei piatti

MODULO II

Salse e sughi

le salse tradizionali
i sughi
creme e vellutate
realizzazione di ricette:
la maionese
la Parmantier, vellutata di porri e patate

Paste e risotti

Pasta acqua e farina
pasta all’uovo
riso all’onda
Realizzazione di ricette:
pici all’ajone
stracci al pesto vero
risotto ai carciofi con tre cotture

La carne

la scelta
i tagli
Realizzazione di ricette:
rollè di manzo e maiale ai carciofi e parmigiano

Finger food e street food

mangiare per strada in giro per il mondo
cose da mangiare con le mani in recipienti commestibili
Realizzazione di ricette:
foglie di alloro con miele e mandorle
foglie di limone e sgombro
crepe di grano saraceno ripiena

Ricette regionali

il nord
Realizzazione di ricette:
il goulash
bigoli in salsa di cipolle e alici

Ricette regionali
il centro
Realizzazione di ricette:
il patè toscano
i vincisgrassi

Ricette regionali

il sud
Realizzazione di ricette:
la genovese napoletana
pesto siciliano
pane frattau

Le zuppe di pesce, viaggio nelle regioni

Caratteristiche e differenze di ogni zuppa
Realizzazioni di ricette:
il ciupin ligure
il caciucco livornese
reginelle ceci e conocchie calabrese

Storia della cucina da Alain Duchesse a Paul Bocuse, passando per Artusi e Adrian Ferrà
Realizzazione di ricette

Le altre cucine

Vegetariana
Macrobiotica
Dietetica
Realizzazione di ricette:
insalate di campo con fiori germogli e semi vari
gomasio

Stare in cucina: forma e sostanza

Esercizi per il gusto
Il linguaggio della cucina
Gli oggetti della cucina

MODULO III

introduzione al corso, aspettative e obiettivi
storia della cucina
ricetta dell’antica Roma
ricetta medioevale

storia della cucina
ricetta rinascimentale
ricetta risorgimentale

storia della cucina
ricetta del tempo di guerra
ricetta anni ‘80

pittura & cucina
visione quadri che rappresentano cibo o persone che cucinano
lavoro di gruppo: dipingiamo del cibo

i cuochi moderni
ricetta di lamantia
ricetta di moreno cedroni
ricetta di vissani

il gusto: un senso da tenere in allenamento
esercizi di riconoscimento
assaggiare, assaporare,
prove pratiche di equilibrio delle ricette

la cucina europea
ricette di francia , spagna, Portogallo, grecia , turchia e paesi dell’est
realizzazione di ricette

la cucina sudamericana
ricette del perù, brasile, argentina, Ecuador e colombia
realizzazione di ricette

la cucina araba, africana e mediorientale
ricette marocchine, tunisine,libanesi, senegalesi, caraibiche
realizzazione ricette

la cucina orientale
ricette cinesi, giapponesi, indiane e tailandesi
realizzazione di ricette