Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici)
MODULO I (INFORMATICA BASE)
Introduzione al Digitale – Hardware;
• Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT Information and Communication Technology)
• Servizi ed utilizzo della ICT (internet, tecnologie mobili, e applicazioni nell’ambito del posto di lavoro)
• Hardware – Computer e principali tipi di dispositivi
• Processore e Memoria, Periferiche, Porte di Input/Output
1. Software – Sistemi Operativi – Introduzione a Windows
• Sistemi Operativi e Applicazioni
• Licenze (Proprietaria, Open Source, Shareware, versione di prova, Freeware)
• Utilizzo del Sistema Operativo Windows
• Avvio spegnimento del computer, utilizzo di password
2. Desktop- Menu Start
• Desktop
• Barra delle applicazioni
• Menu Start, Icone
• Visualizzare le informazioni di base del computer
3. Lavorare con le finestre/Mouse
• Uso delle finestre
• Identificare le diverse parti delle finestre
• Lavorare con più finestre aperte contemporaneamente
4. Pannello di controllo – Manutenzione Windows
• Il Pannello di controllo
• Installare applicazioni nel computer
• Collegare un dispositivo (chiavetta USB, fotocamera digitale etc)
• Installare una periferica
• Impostare la stampante predefinita
• Manutenzione Windows
5. Sicurezza- Gestione Dati – File e cartelle
• Cartelle e file in una struttura gerarchica
• Cartelle Sottocartelle File
• Visualizzare le proprietà di un file
• Creare Rinominare una cartella
• Organizzare i file, Riconoscere i file del tipo più comune
6. Comandi Gestione Dati – Selezione Multipla Introduzione ai programmi
• Copiare, spostare file, cartelle
• Eliminare file, cartelle collocandoli nel cestino
• Ripristinare file, cartelle nella rispettiva posizione originale
• Svuotare il cestino.
• Supporti di memoria compressione di file, cartelle
• Introduzione ai programmi
7. Cenni di Videoscrittura – Lavorare con la Tastiera – Introduzione ad internet
• Concetti generali
• Creare e salvare un documento
• I modelli
• Barre degli strumenti: Standard, Formattazione, Disegno
• Visualizzazione del documento: Normale, Layout Web, Layout di Stampa, Struttura
• Guida in linea
• Le funzioni Taglia, Copia, Incolla, Copia Formato, Inserimento del testo
• Formattazione dei paragrafi: allineamento del testo, spaziature e rientri, Tabulazioni
• Controllo ortografico e grammaticale
• La funzione “Modifica, Trova e Sostituisci”
• Gli stili
• Le tabelle:inserire,cancellare e modificare righe e colonne
• Inserimento ClipArt, immagini e Grafici
8. Navigazione in Internet
• Il concetto di Rete e Internet e World Wide Web
• velocità di trasferimento dei dati
• I concetti di scaricamento, caricamento da e verso una rete
• Accesso a una rete, le diverse possibilità di connessione a Internet
• Provider internet (Internet Service Provider – ISP)
9. Motori di Ricerca – Manutenzione Internet
• Utilizzo del browser web
• Strumenti e impostazioni
• Ricerca nel Web
• Copyright, la protezione dei dati
• Comunità on-line
• Manutenzione Internet
10. Introduzione Posta elettronica
• Strumenti di comunicazione
• Concetto di e-mail
11. Posta elettronica Hotmail – Gmail
• Creare un indirizzo email
• Invio di e-mail
• Ricezione di e-mail
• Strumenti e impostazioni
• Organizzare le e-mail
MODULO II (INFORMATICA OFFICE)
Requisiti: una conoscenza di base del PC del Sistema Operativo Windows , manualità nell’utilizzo la tastiera e delle principali funzioni.
Obiettivi: Far acquisire agli allievi la capacità di utilizzare in modo adeguato ed approfondito il proprio PC, come strumento multimediale, navigare in internet, difendersi dalle minacce nel WEB, utilizzare in modo sicuro i social Network, imparare ad operare con i principali programmi del pacchetto Office (EXCEL, WORD e POWER POINT di MICROSOFT, e dei corrispondenti programmi Open Source (LIBBRE OFFICE o OPEN OFFICE);
1. Lezione: Introduzione al corso gli elementi essenziali del PC installazione delle periferiche e Backup dei dati
2. Lezione: Internet la posta elettronica creare un account di posta elettronica
3 Lezione: La posta elettronica certificata download dei dati.
4 Lezione: Come difendersi dalle minacce del WEB – Antivirus – imparare a scaricare ed installare un antivirus.
5 Lezione: I programmi del pacchetto office e Open come scaricare ed installare LIBBRE OFFICE e/o OPEN OFFICE
6 Lezione: I programmi del pacchetto office e Open Source Word
7 Lezione: Esercitazione Word
8 Lezione: I programmi del pacchetto office e Open Source Excel
9.Lezione: Esercitazione di EXCEL
10 Lezione: I programmi del pacchetto office e Open Source Power Point
11. Lezione Esercitazione di Power Point
12 Lezione: La multimedialità interazione tra lo SMATPHONE e il PC, i Social Network WatsApp Facebook Skype