Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici)
MODULO I
- Storia della pedagogia;
- Elementi di psicomotricità;
- Psicologia dello Sviluppo 1;
- Psicologia dello sviluppo 2;
- Teoria di Piaget;
- Teoria dell’attaccamento;
- Puericultura;
- Autismo;
- Sindrome di Down;
- Alimentazione dagli Zero ai Tre anni;
- Primo soccorso;
- Medici clown.
MODULO II
- Elementi legislativi;
- Auxologia;
- Principali teorie dello sviluppo cognitivo infantile;
- Il gioco;
- Il disegno e le attività motorie;
- Elementi di gestione di un gruppo;
- Sindrome di Down;
- Autismo;
- Gestione delle emergenze;
- Psicologia dello sviluppo;
- Teoria dell’attaccamento;
- Alimentazione.
MODULO III
Verranno spiegati elementi di primo soccorso con specifica attenzione al soccorso pediatrico.
Elementi di psicologia dell’età evolutiva, elementi di narrativa, con particolare attenzione alla drammatizzazione ed allo sviluppo delle fiabe, gioco e manipolazione.
Particolare attenzione verrà posta sulla gestione di patologie quali autismo, sindrome di Down, deficit dell’attenzione e dell’apprendimento.
Gioco organizzato e disegno simbolico.
Primo soccorso, norme legislative e valutazione dell’infortunato.
Soccorso pediatrico vero e proprio.
Psicologia dell’età evolutiva.
Tecniche di animazione e drammatizzazione con bambini ed adolescenti.
Gestione dei conflitti.
Disturbo dell’attenzione e iperattività.
Norme di igiene e sicurezza sul luogo di lavoro.
Vaccini.
Organizzazione del gioco e rispetto delle regole.
Sindrome di Down, Autismo e gestione delle difficoltà.
Rapporti con le famiglie e comunicazione.
Medici clown e valutazione generale del gruppo.