Cinese

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I Tecniche e regole della fonetica e della pronuncia cinese. Tecniche di base della scrittura cinese Riconoscimento e lettura di circa 150 caratteri, capacità di scrittura di circa 60 caratteri Introduzione e conoscenza di argomenti di base di grammatica quali: struttura del periodo, forma interrogativa etc…. Capacità…

Spagnolo

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO II UNITA’ MOLTO PIACERE: IL PIACERE DI CONOSCERCI COMUNICAZIONE Salutare, Presentarsi Spelling Chiedere, Ringraziare La lingua spagnola nel mondo Dire l’origine Dare e capire numeri telefonici Identificare paesi sulla cartina Chiedere e dare informazioni sulle persone (nome, età, nazionalità, professione, condizione) Esprimere interessi e motivazioni LESSICO L’…

Francese

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I Presentarsi/salutare-informarsi sull’identità di una persona Chiedere e dare informazioni personali Compilare una scheda L’alfabeto-meccanismi della fonetica della lingua francese Fare lo spelling di una parola I numeri – contare da o a 69 Gli ausiliari etre e avoir – il verbo “s’appeler” Gli articoli determinati La…

Inglese

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I Grammar – Presente del verbo essere, aggettivi possessivi, numeri fino a 20. Vocabulary – alcuni oggetti di uso quotidiano. Everyday English – hello and goodbye, presentarsi, come si chiedono: il nome, l’età. Grammar – verbo essere forma interrogativa e negativa, introduzione al genitivo sassone. Vocabulary –…

Marketing e Comunicazione

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I PARTE I Processi e strumenti del marketing convenzionale: il marketing analitico • Principi di base del marketing • La funzione marketing nella organizzazione aziendale • Le strategie di approccio al mercato • I ruoli professionali nel marketing • Il marketing analitico: l’analisi degli obiettivi • Il…

Informatica

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I (INFORMATICA BASE)Introduzione al Digitale – Hardware; • Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT Information and Communication Technology) • Servizi ed utilizzo della ICT (internet, tecnologie mobili, e applicazioni nell’ambito del posto di lavoro) • Hardware – Computer e principali tipi di dispositivi • Processore e Memoria,…

Impiegati / Addetti Segreteria (contabilità aziendale – gestione personale – paghe contributi)

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I L’organizzazione aziendale Le forme giuridiche dell’impresa I cicli attivi e passivi Introduzione alla contabilità Prima nota e riconciliazioni bancarie Metodo Partita Doppia: Valori economici e finanziari Versamenti e prelevamenti bancari DDT Fatturazione Passiva e Pagamento dei Debiti Fatturazione Attiva e Corrispettivi ed Incasso dei Crediti Liquidazione…

Gestione Risorse Umane

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO IIl mercato del lavoro e la globalizzazione Concetto di organizzazione aziendale e sua evoluzione (Struttura e funzioni) Il Capitale umano e responsabili della sua gestione La Direzione del personale: unità organizzativa dedicata alla gestione delle risorse umane, concetto, compiti, evoluzione Processo di Reclutamento, selezione, inserimento a partire…