Dizione e Recitazione

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I DIZIONE Introduzione al significato comune attuale del termine “dizione” e della disciplina cui fa riferimento. Definizione di un linguaggio tecnico comune, utile ad un prosieguo armonioso e rapido delle lezioni. Accento fonico e accento tonico. Vocali “e” ed “o”atone. Vocali “e” ed “o” toniche. Prime regole…

Organizzazione Eventi

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I Il mercato di Riferimento: Le nuove tendenze degli eventi culturali e dei matrimoni, analisi dei bisogni dei soggetti coinvolti, il budget di spesa, operatori del settore tra professionisti ed aziende. La Brand reputation, lo studio della propria immagine e le tecniche di presentazione e comunicazione Start…

Fotografia

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I 1° parte – LA TECNICA CLASSICA presentazione del corso e dei partecipanti che cosa è la foto-grafia PRINCIPI DI CHIMICA/OTTICA: camera oscura/foro stenopeico; le lenti; cristalli di alogenuro d’argento; processo negativo/positivo che cosa è un obbiettivo OTTICHE COMPLESSE: focale/diaframma; prospettiva; messa a fuoco; prof. di campo…

Disegno e Pittura

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I Lezione a disegno: la prospettiva, punti di fuga e linee di convergenza, Lezione a disegno: il chiaroscuro Lezione a disegno: Composizioni dinamiche e statiche nella natura morta Lezione a Disegno: composizioni dinamiche e statiche nel paesaggio Lezione a Disegno: la regola dei terzi Lezione a Disegno:…

Trucco

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I Base teorica di anatomia Morfologia del viso Sezione aurea Classificazione dei vari tipi di pelle Nozioni di cosmetica Lesioni cutanee elementari Correzioni discromie Occhiaie Couperose Alterazioni cutanee Base contouring Utilizzo luci e ombre Trucco giorno Trucco sera MODULO II Base teorica di anatomia Sezione aurea Classificazione…

Ricostruzione Unghie

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I le unghie cosa sono struttura anatomica mezzi dpi dispositivi di protezione individuali attrezzatura e macchinari lampade uv/led manicure estetica con remover cuticole l’utilizzo del gel come rimuovere i prodotti senza danneggiare l’unghia l’utilizzo della cartina pavimento bombatura curva c la scelta della forma dell’unghia nella ricostruzione…

Massaggi

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I Anatomia del corpo Circolazione sanguigna Circolazione linfatica Tecniche e manovre del massaggio Massaggio rilassante PRATICA Massaggio a zone : rimodellazione dopo diete e post degenze TEORICO – PRATICA Analisi e studio degli inestetismi ESERCITAZIONE TRA ALLIEVI DI MASSAGGIO PER IL CORPO Applicazione peeling e fanghi Preparazione…

Estetista

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I Elementi di anatomia del corpo umano Elementi di fisiologia e dermatologia Studio dell’apparato tegumentario Epilazione : Studio delle tecniche di epilazione e depilazione Pratica di epilazione con tecnica mista (spatola, roller) Manicure e pedicure estetico Trattamenti corpo : bendaggi occlusivi fanghi : zone e metodi di…

Parrucchiera/e

Esempi di programma (disponibili ulteriori percorsi specifici) MODULO I Tricologia Studio del capello e della cute con tutte le problematiche annesse e connesse Shampoo Tecnica manuale Condizionanti Curativi Massaggio linfodrenante Divisioni per effettuare una piega piega con phon e spazzola piega con baby liss piega con piastre piega ad acqua (gel e/o schiume) piega con…

HACCP Sicurezza Alimentare

Esempi di programma RESPONSABILE DELLA QUALITA’ E/O RESPONSABILE DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE. Il programma è conforme al D.R.G.L. nr. 1854 del 1/08/2000 con rilascio attestato a seguito di test finale Reg. CE 852/04-Reg. Ce 178/02–D.G.R. 285/09   sistema HACCP (compiti e funzioni); importanza del controllo visivo; importanza della verifica della merce immagazzinata e importanza della sua rotazione; norme…